23
Camion pubblicitareio della Subaru
Categoria Foto, VarioIdea a dir poco originale della Subaru per pubblicizzare la nuova Impreza
Idea a dir poco originale della Subaru per pubblicizzare la nuova Impreza
Incredibili mezzi per trasporto di persone! Poi ci lamentiamo dei nostri, sempre pieni! 😯
Incredibile quanto i poliziotti alle volte non usino la testa! 😆
Era un Natale difficile…
Le renne avevano la dissenteria…
Babbo Natale aveva dovuto pulire tutta la stalla…
Metà degli gnomi era a letto con l’influenza…
gli elfi erano in sciopero per solidarietà con i tacchini…
Poi si era rotta la slitta…
Babbo Natale si era appena maciullato un dito per aggiustarla…
A quel punto entra un angelo e dice:
Auguri! Dove metto l’abete?!
Fu così che nacque la tradizione dell’angelo in cima all’albero di Natale…
Una foto ogni anno di vita del mitico Homer!
😆
Queste erano macchine! Peccato che dopo una gran serie di incidenti mortali (sia per il pubblico presente che per i piloti) la federazione abbia deciso di bandirle.
La vettura in questione è una Audi Quattro Gruppo B, gli ultimi esemplari avevano sotto il cofano ben 700 cavalli ( 😯 ) per circa 1000 kg di peso, prativamente un mostro!
Dato che a me i Simpson piacciono parecchio segnalo, che all’indirizzo in fondo al messaggio, caricando la propria foto ci si può trasformare in un personaggio della serie animata, una volta completata l’elaborazione, in base alle informazioni inserite, si può ottibizzare il personaggio al meglio. Io ci ho provato e più o meno eccomi qua! 😀
>>> http://www.simpsonizeme.com/ <<<
Incredibile incidente in un’autolavaggio! La gente non ci sta proprio con la testa!!! 😆
Una cosa poco pubblicizzata e per niente usata (complice anche una non corretta configurazione del server?) è "Il portale dell’automobilista", utile per sapere quanti punti si hanno sulla patente e avere altre informazioni, la registrazione è gratuita e se si dispone di un condo alle Poste si possono pagare le multe on-line e altre cose.
Se si va al solo indirizzo iniziale si sbatte il naso in una pagina di autenticazione e nulla di più, l’unica maniera è mettere nei preferiti l’indirizzo intero e accedere da li.
Una delle tante cose utili che lo Stato si scorda di rendere pubbliche e darne informazione!