Lo sfogo

Piccoli e grandi sfoghi personali sulle sventure che mi capitano

Giu
23

Volendo o non volendo ci spiano

Categoria Internet, Pensieri by Piero_TM_R

Come disse qualcuno, se un prodotto è gratis allora il vero prodotto sei tu! Cosa vuol dire? Che le nostre informazioni, private o meno, verranno rivendute a qualcuno dietro compenso a chi fa da tramite.

Basti pensare che quasi tutte le smartTV raccolgono informazioni su cosa guardiamo anche scattando degli screenshot del video e li trasmettono silenziosamente al produttore come da podcast de Il Disinformatico! La raccolta di questi dati non è per una migliore esperienza dell’utente finale, ma bensì per rivedere le informazioni agli inserzionisti dietro il pagamento di denaro sonante!

Notizia di alcune settimane addietro è che la Corea del Nord (direi tutt’altro che una democrazia) fornisce gli smartphone ai propri cittadini e anche li in maniera silente e per controllo dei propri cittadini (era emerso cha anche i PC hanno una funzione analoga) attraverso screenshot e controllo delle informazioni oltre a modificare alcune parole non consentite con altre gradite al regime!

Ora Microsoft vuole dotare Windows 11 di un sistema similare alle TV, senza inviarle (ne siamo sicuri sicuri?) a nessuno ma solo per permettere all’utente di ripercorrere indietro la propria attività al PC. Oltre al problema se il PC venisse violato in qualche maniera esponendo questi dati a dei malintenzionati, ma se poi cambiassero idea e gli screenshot venissero condivisi e rivenduti o controllati per i motivi più disparati?

Poi OpenAI che deve conservare tutte le chat con GPT (in Italia ed Europa no per normativa) per futuro utilizzo dei giudici ed infine le chat con MetaAI che finiscono online con tanto di nomi e dettagli (anche in questo caso in Europa non può accadere) alla mercè di chiunque?

Insomma sia le famigerate batterie di cui parla Morpheus in Matrix, alimentiamo il sistema.

Lascia un commento