01
L’uomo, l’ambiente e la terra
Categoria Pensieri by Piero_TM_RE’ una notizia di qualche giorno fa e ha attirato la mia attenzione. L’attività dell’uomo ed il surriscaldamento della terra non sono poi così strettamente legati come viene sbandierato dagli ambientalisti.
Da una ricerca fatta dal Geologo degli idrocarburi Giuseppe Etiope, ricercatore presso l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha portato alla luce delle novità che fanno ragionare.
Nello studio viene evidenziato che il riscaldamento della terra dovuto ai gas serra non è solo colpa dell’uomo, ma è la terra stessa a produrre tali gas che si liberano spontaneamente in atmosfera e portano al surriscaldamento del globo.
Ora le nazioni dovranno rivedere i bilanci e tener conto di questa scoperta, che poi scoperta non è poichè i gas prodotti dalla terra che si liberano in atmosfera è cosa già conosciuta da diverso tempo e non è legata all’attività dell’uomo. Infatti i gas incriminati, quali etano e propano, provengono dal degassamento della terra. Il fenomeno è conosciuto come seepage è un fenomeno molto diffuso e particolarmente concentrato nei pressi dei giacimenti petroliferi e consiste nel passaggio dei gas in atmosfera attraverso le faglie e gli strati delle rocce.
Come alcuni studiosi hanno cercato di spiegare, non sempre l’uomo può influenzare l’intero globo, probabilmente aiuta e viene aiutato dalla natura stessa, rafforzando anche la teoria di qualche anno fa di uno studioso israeliano (di cui non ricordo il nome) che ha sempre sostenuto che il surriscaldamento del globo non è dovuta all’uomo, ma bensì alla terra stessa che negli ultimi anni ha abbassato la temperatura del nucleo di alcune migliaia di gradi, causando fenomeni di varia natura (cambiamento della magneticità dei poli, eventi atmosferici molto importanti e cose simili).
Probabilmente è un nuovo colpo ai danni degli ambientalisti più radicali che hanno spaventato la gente per anni.
Sulla questione dell’ambiente, personalmente non sono convinto che l’uomo possa fare più di tanto, probabilmente riusciamo ad influenzare e far danni in maniera molto locale (vedasi le città), ma è impensabile sostenere che la terra sta male affidandoci a misurazioni fatte regolarmente e registrate solo negli ultimi 100-150 anni se poi rapportate alla vita della terra che è di svariati milioni di anni, sarebbe come se ad una persona venisse misurata la temperatura in una sola ora della sua vita e dire se sta bene o male. Praticamente impossibile e poco veritiero.
Fonte: WinTricks
Lascia un commento