13
Così eliminiamo il degrado?
Categoria Pensieri by Piero_TM_R
Genova è una città complessa, stretta tra mare e colline, più lunga che larga, poche strade tortuose e strette, pochi parcheggi e case ammassate una sull’altra, è una particolarità della città ma anche un handicap, tutto questo rende spostarsi complesso e tendenzialmente caotico.
Con le varie giunte comunali sono partite varie idee il più delle volte discutibili e di dubbia utilità, la prima idea è stato ricolorare le serrande delle botteghe chiuse poste sotto gli arconi della ferrovia parallela a Via Buranello. Con la tinteggiatura hanno deciso di aggiungere scritte o disegni di varia natura, ha risolto qualcosa? No perchè oggi gli arconi sono in fase di ristrutturazione e le serrande sono state rimosse e smaltite.
Poi per normativa abbiamo deciso di dipingere le carreggiate per le piste ciclabili ignorando il codice della strada che prevederebbe una posizione protetta dal traffico normale, inoltre sistematicamente non vengono utilizzate e le poche biciclette e monopattini zizzagano tra le auto senza che nessuno si lamenti, per poi non parlare del pericolo per moto e scooter che transitano sopra la vernice di righe e corsie che diventano molto scivolose.
Ultima idea sono alcune sorte di murales fatte su alcuni tratti stradali, autofinanziati, con cui hanno chiuso alcuni tratti di strade o parcheggi (già ne abbiamo pochi in generale), anche qua l’idea la trovo discutibile, a che pro chiudere strade o togliere parcheggi per fare dei disegni sull’asfalto? Secondo me nessuno!


Lascia un commento