21
Viviamo nel merdocene
Categoria Pensieri by Piero_TM_R
Non so se avete letto o sentito il termine merdocene, traduzione italiana di “enshittification”, un neologismo coniato dal giornalista e attivista canadese Cory Doctorow per descrivere il peggioramento metodico dei servizi offerti dalle grandi piattaforme digitali, come social media, motori di ricerca o e-commerce.
Ho chiesto a perpelxity di definirmi il termine e questa è la sua risposta:
Il termine “merdocene” indica una nuova fase storica caratterizzata dal decadimento sistematico della qualità delle piattaforme digitali, dei beni di consumo, della cultura e dei servizi, dominata da logiche di profitto a breve termine che vanno a discapito di qualità, autenticità e benessere collettivo.
Tale termine può comunque essere utilizzato anche per definire io decadimento generale nella qualità, non del costo, anche per beni di consumo in generale, ma ancor più per alcune persone, professionisti e non solo.
Mi capita di intervenire su lavori iniziati o terminati da imprese e seguiti da tecnici terzi e sempre più spesso vedo un pressappochismo disarmante e sconfortante. Errori grossolani forse dettati da inesperienza o disattenzione, scelte discutibili e non condivisibili.
Vedo che anche le persone in generale sono diventate superficiali in generale, puntano allla mediocrità, al sopravvivere, trasportati dagli eventi come si di un fiume e purtroppo la tecnologia non ha aiutato, anzi ha alimentato una mediocrità preoccupante. Tutti avendo un cellulare in tasca e usando i vari chatbot pe sano di sapere e capire tutto di qualsiasi cosa li circondi.
Il mondo è peggiorato e sicuramente se la via è questa non migliorerà in tempi brevi, purtroppo.


Lascia un commento