Archivio per Giugno, 2025
Giu
23
Categoria
Internet,
Pensieri
Come disse qualcuno, se un prodotto è gratis allora il vero prodotto sei tu! Cosa vuol dire? Che le nostre informazioni, private o meno, verranno rivendute a qualcuno dietro compenso a chi fa da tramite.
Basti pensare che quasi tutte le smartTV raccolgono informazioni su cosa guardiamo anche scattando degli screenshot del video e li trasmettono silenziosamente al produttore come da podcast de Il Disinformatico! La raccolta di questi dati non è per una migliore esperienza dell’utente finale, ma bensì per rivedere le informazioni agli inserzionisti dietro il pagamento di denaro sonante!
Notizia di alcune settimane addietro è che la Corea del Nord (direi tutt’altro che una democrazia) fornisce gli smartphone ai propri cittadini e anche li in maniera silente e per controllo dei propri cittadini (era emerso cha anche i PC hanno una funzione analoga) attraverso screenshot e controllo delle informazioni oltre a modificare alcune parole non consentite con altre gradite al regime!
Ora Microsoft vuole dotare Windows 11 di un sistema similare alle TV, senza inviarle (ne siamo sicuri sicuri?) a nessuno ma solo per permettere all’utente di ripercorrere indietro la propria attività al PC. Oltre al problema se il PC venisse violato in qualche maniera esponendo questi dati a dei malintenzionati, ma se poi cambiassero idea e gli screenshot venissero condivisi e rivenduti o controllati per i motivi più disparati?
Poi OpenAI che deve conservare tutte le chat con GPT (in Italia ed Europa no per normativa) per futuro utilizzo dei giudici ed infine le chat con MetaAI che finiscono online con tanto di nomi e dettagli (anche in questo caso in Europa non può accadere) alla mercè di chiunque?
Insomma sia le famigerate batterie di cui parla Morpheus in Matrix, alimentiamo il sistema.
Giu
06
Categoria
Pensieri
Non saprei dire da quanto tempo ma il TG5 in edizione serale, oltre allo spot durante il programma che lo precede e dove vengono brevemente presentate le notizie, hanno preso il giro di avere l’anteprima TG5 prima dell’immancabile sigla.
L’anteprima che dura cinque minuti è una sorta di condensato delle notizie del giorno e di fatto fa apparire i restanti 25 inutili, farciti di notizie sempre uguali da mesi, salvo il delitto efferato o la dipartita di un personaggio di spicco che per fortuna dei giornalisti riscrive il noioso scorrere di immagini già viste e concetti ripetuti allo sfinimento e divenuti inutili.
Ora mi chiedo se 30 minuti di telegiornale siano effettivamente necessari ed utili, personalmente direi di no, non necessito dell’opinione di turno o di approfondimenti altrettanto inutili perché non aggiungono nulla di utile.
Giu
04
Categoria
Pensieri
Purtroppo l’umanità riesce sempre a fare il peggio di sé, basta seguire un TG a caso per rendersene conto, guerre, violenza e tanto altro.
Quello che però mi infastidisce molto è la cura di snocciolare dettagli sui crimini, dettagli che a mio modo di vedere dovrebbero restare negli atti delle inchieste, non in prima pagina. Poi non parliamo di programmi pruriginosi del pomeriggio con ricostruzioni, pseudo approfondimenti e tante parole inutili.
C’è chi ha sempre sostenuto che la sovraesposizione alla violenza ha come risultato l’assuefazione e la normalizzazione della violenza, in particolare modo nei giovani.
Sembra che in generale i giornalisti non abbiano particolar cura dei familiari delle vittime e della vittima stessa il tutto per vendere il proprio prodotto.
Non tutti i giornalisti sono sciacalli, ma sono pochi e cercano di fare un lavoro attento e rispettoso, ma vengono messi in secondo piano da chi imbratta la carta inutilmente.
Non dico che i vari TG e giornali debbano essere pieni di gattini e farfalle ma magari fare un passo indietro, salvaguardando i più giovani e il comune senso del pudore.