Lo sfogo

Piccoli e grandi sfoghi personali sulle sventure che mi capitano

Archivio per Novembre, 2025

Nov
01

Pixel experience

Categoria Pensieri, Vario

Dopo molti anni di onorato servizio alcuni mesi addietro ho cambiato il cellulare utilizzato per lavoro (ho due numeri poichè alle volte i clienti non capiscono che un libero professionista possa avere una vita oltre al lavoro e chiamano ad orari e giorni improponibili), un Redmi Note 8 Pro che ha svolto egregiamente il suo compito, cadendo anche dallo scooter a circa 50 km/h e ruzzolando sull’asfalto riportando pochi danni (anche grazie alla custodia protettiva).

Da qualche mese avevo iniziato a notare un drain della batteria costringendomi il più delle volte a ricaricare con il power bank dopo pranzo o arrivando a sera con un residuo sotto il 20%.

Il telefono in se funzionava ancora bene nonostante l’uso intensivo e la quantità di app e foto in uso (ogni tanto mi dimentico di chiudere del tutto le app e capita di trovarne anche più di 10 in attesa).

La scelta, dopo varie valutazioni, video online, recensioni e visite in negozio, è caduta su un Google Pixel 9A, il taglio “economico” dei Pixel. L’economia è relativa perchè ho acquistato la versione da 256 gb non potendo usare microSD per espanderne la memoria, ho anche usato Perplexity per valutare l’acquisto descrivendogli l’utilizzo che faccio del telefono e anche lui facendomi una comparazione tra i vari modelli Pixel è giunto alla conclusione che il 9A per foto in cantiere e durata batteria, oltre la dimensione (non troppo padellone) era la cosa giusta.

Perchè un Pixel e non un altro terminale? Mia moglie ad esempio adora i Samsung e ha un A54 che adora, ma la OneUI non mi piace, in verità non mi è mai piaciuto il software progettato da Samsung in generale. Non ho preso un altro Redmi non perchè non mi sia trovato bene, tutt’altro, ma la scelta è stata anche guidata dal supporto che ho sullo scooter della Quad Lock che per i Pixel fa la custodia con l’attacco integrato rispetto al supporto adesivo universale che mi avrebbe obbligato a tagliare una cover e vivere con l’ansia che il telefono sarebbe potuto cadere a causa dell’adesivo che invecchia come già capitato.

Così ho preso direttamente da Google il telefono, arrivato in un tempo più che ragionevole e ne sono rimasto subito colpito. La prima cosa è stata la dimensione ed il peso in generale, poi lato software utilizzando Android in versione stock ed integrato con tutto è piuttosto agile e veloce, poi la qualità generale è piuttosto alta, la batteria praticamente infinita e un comparto fotocamere che per l’uso giornaliero personalmente è più che ottimo.

Unica pecca sono due widget che non si possono ne spostare ne eliminare dalla home, il primo è il widget della ricerca Google piazzato in basso e che non uso praticamente mai essendo abituato ad aprire il browser (Opera) per eseguire le ricerche, il secondo è il riepilogo posizionato in alto e che riporta la data del giorno, personalmente lo ritengo inutile.

Il resto delle funzioni è pratico, bisogna abituarsi ad alcuni percorsi ma tutto sommato nulla di catastrofico.

Direi che per ora la Pixel experience è più che positiva e mi sentirei di consigliare i terminali di Big G anche se online ovviamente ci sono i detrattori del processore Tensor che ad oggi per me funziona alla grande!