Mag
08
Categoria
Garage,
Giochi Ed ecco il secondo stock di vetture che ho in Pro Street.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle
Mag
07
Categoria
Film,
Informazioni,
Pensieri
In questi giorni un’altro attore, forse poco noto in Italia, ci ha lasciato a causa di un cancro che lo aveva bloccato in un ospedale, l’attore in questione è Dom DeLuise, attore comico che ha collaborato con grandi attori ed in particolare con l’amico di sempre Mel Brooks che lo ha avuto al suo fianco in molti film.
Personalmente lo ricorderò per sempre per aver interpretato lo stralunato meccanico di JJ (Burt Reynolds) che soffre di doppia personalità del film “La corsa più pazza d’America” (The Cannonball Run) che in manienra del tutto insensata si trasforma in Capitan Caos e andando a creare danni e guai ad ogni occasione! Noto oltreoceano anche per la cucina ed i libri di cucina. Che dire, riposa in pace.
Mag
05
Categoria
Pensieri
Ebbene si, in questi giorni sono tornato in possesso del mio caro e vecchio Commodore 64! Ricordo ancora il primo incontro a casa di mio cugino che lo utilizzava per lavorare (sembra incredibile ma ci si poteva fare qualsiasi cosa!) e mi aveva fatto provare alcuni giochi, da li ho iniziato a tormentare tutti per averne uno, fino a quando a nove anni non mi è stato regalato.

Dopo parecchi anni che non lo utilizzavo, visto che era nella casa di campagna, è stato un tuffo al cuore rivedere lo schermo azzurro con il cursore che lampeggiava ed ancora di più quando ho provato ad avviare un gioco da uno dei floppy da 5 e rotti pollici! Cose che le nuove leve non conosceranno mai, visto che ormai i Commodore e tantomeno i floppy da 5 pollici sono relageti ai mercatini degli appassionati e le aste su eBay!

Girando sul web ho anche trovato un paio di pagine, sulle migliaia presenti ed indicizzate da Google), molto interessanti che ricordano il glorioso computer che ha avvicinato molti miei coetanei al computer! Ecco un po’ di link a chi volesse fare un salto indietro di circa trent’anni o a chi volesse scoprire un mondo nuovo!
-
Kemuland Collezione di ROM (i giochi) per gli emulatori di C64
-
-
-
Credo che un giorno mi metterò comodo in sala a rigiocare ai vecchi e gloriosi giochi fatti di soli sprite, altro che accelerazione 3D o effetti d’altri tempi!
Mag
04
Categoria
Foto,
Humor Un paio di scritte trovate nel lungo week-end appena trascorso (ahimè è già finito!)! Il primo l’ho trovato nel garage del mio condominio ed esorta i condomini ad un corretto utilizzo dell’asciugamano vicino al lavandino, il secondo è un gioco di parole nella cucina di una cappelletta dove ogni anno si tiene una sagra.
Mag
01
Categoria
Informazioni,
Internet 
Ebbene si, l’amico Andrea ha deciso di aprire un blog, il titolo? “Varie ed eventuali”, per ora c’è poco (è nato ieri) e deve essere ancora un po’ sgrossato e rifinito, l’idea è ottima e dovrebbe parlare di vari argomenti!
Buona lettura a chi andrà a leggerlo e buon lavoro ad Andrea (aka Crow2k75). 🙂
Apr
30
Categoria
Pensieri Non so se sia a causa del tempo (pioggia, sole, grandine, caldo, freddo, etc.) o il fatto che sono stanco mentalmente ed in parte fisicamente o ancora perchè domani è il 1° maggio e si delinea un lungo week-end alle porte e la mente è già a domani.
Fatto sta che questa settimana mi ha reso proprio poco e non ho voglia di combinare nulla, se non di meno! Vorrei che fosse già stasera e poter staccare un po’ la testa dalle solite cose di tutti i giorni. Sono questi i momenti in cui mi balena in testa una domanda quasi esistenzialista: “Ma è il modo giusto di vivere? Tutto di corsa, problemi e rotture di scatole!”, ovviamente la risposta varia a seconda del momento, in questo momento è “No!”,
Apr
27
Categoria
Garage Sinceramente avevo perso interesse nella F1 negli ultimi anni, le gare erano tutte uguali, i vincitori gli stessi e chi riusciva a partire davanti e non aveva problemi al primo rifornimento vinceva, punto!
Quindi perchè guardare delle gare dove non esistevano sorpassi, se non ai box, dove c’erano solo polemiche e la gara di per se era solo una questione di strategia, allora a questo punti mi guardo una partita di scacchi, strategia a mille ed emozioni pochine (con tutto che mi piace giocare a scacchi, sia ben inteso, ma stare a guardare non è molto divertente!).
Quest’anno invece sono cambiate le cose, a parte che la Honda non esiste più ma al suo posto è arrivata al Brawn sponsorizzata dalla multinazionale Virgin, motorizzata Mercedes e con un telaio basato sulla Honda e con loro sono arrivati i tanto criticati diffusori o estrattori per aumentare l’effetto suolo dovuto alla deportanza delle appendici aerodinamiche che quest’anno sono state ridotte se non vietate.
Perchè i diffusori sono stati pesantemente criticati? Semplice la Brawn e la Toyota li montano e hanno vinto le prime gare, lasciando a bocca asciutta i grandi del mondiale e portandoli a far la voce grossa contro una soluzione che a detta loro sarebbe stata vietata dal regolamento, peccato che la federazione si sia pronunciata proprio in modo contrario, riconoscendone la legittimità.
Il diffusore non è altro che una pendice del fondo piatto delle vetture che preleva l’aria al di sotto della scocca e la evaqua dietro alla macchina, aumentandone la stabilità e l’aderenza.

Tale soluzione sembra essere notevolmente valida, infatti i “piccoli” sono tornati ad essere molto competitivi, lasciando tutti con un palmo di naso, ma quello che sicuramente fa più arrabbiare le storiche case automobilistiche impegnate nelle gare è che solo alcuni li installano (quelli che vincono) e che per poterli installare a loro volta dovranno attendere di tornare in Europa per poter modificare le vetture in modo da non perdere troppa strada.
Per come la vedo io non trovo che il nuovo regolamento sia stato una fregatura, ha calmierato alcune differenze che sarebbero state incolmabili e ha avvicinato notevolmente i piccoli team a quelli grandi, rendendoli estremamente competitivi ed aggressivi, cosa che a quanto pare ha infastidito i mostri sacri della Formula 1. Vedremo come procederà il resto del mondiale che finalmente è tornato vivo ed interessante, o sono il solo a pensarlo?
Apr
26
Categoria
Humor Einstein si ritrova a un party, e un tizio gli va a parlare.
Einstein gli chiede : – Qual e il tuo QI ? – 250, gli risponde il tizio. Allora, Einstein gli parla della relatività, dei buchi neri…
Un po’ più tardi, un’altra persona gli va a parlare.
Einstein gli chiede: – Qual e il tuo QI ? – 150, gli risponde Allora, Einstein gli parla di diritto internazionale, dei problemi etici dovuti alle manipolazioni genetiche….
Un po’ piu’ tardi, una terza persona gli va a parlare.
Einstein gli chiede: – Qual e il tuo QI ? – 100, gli risponde. Allora, Einstein gli parla del governo, del tasso d’interesse dei conti correnti, del prezzo della benzina…
Un po’ piu’ tardi, un’altra persona lo va a trovare.
Einstein gli chiede: – Qual e il tuo QI ? – 50, gli risponde. Allora, Einstein gli parla di Operazione Trionfo, del Grande Fratello, di C’e posta per te…
Alla fine della serata, un’ultima persona si avvicina.
Einstein gli chiede : – Qual e il tuo QI ? – 10, gli risponde. Allora Einstein gli chiede : – Insomma … questa Juve come va ?"
……… non e’ finita ancora ………….
Quando sta per lasciare il locale, un’ultima persona si avvicina.
Einstein chiede anche a lui : – Qual e il tuo QI ? – 5, gli risponde. Allora Einstein gli dice : – Che fortuna !!! Credevo di non incontrare neanche un interista stasera !
All’uscita, sul cancello della villa, incontra ancora un’altra persona e Einstein chiede anche a lui : – Qual e il tuo QI ? – 0, gli risponde l’altro. Allora Einstein : – Buonasera Totti, in ritardo per la festa!!!
Quando arriva a casa, nell’atrio del condominio incontra un uomo basso e pelato e Einstein gli chiede : – Qual e il tuo QI ? L’uomo basso e pelato lo guarda sbigottito e risponde : – Cos’e’ il QI?
Allora Einstein risponde : DOTT. BERLUSCONI, SI AFFRETTI… LA FESTA STA FINENDO..