16
Dubbi sulla sicurezza – parte 2
Categoria Pensieri by Piero_TM_R Già tempo fa avevo espresso i miei dubbi sulla conoscenza delle normative in materia di sicurezza, in questi giorni ho avuto conferma sulla fondatezza dei miei dubbi e perplessità!
Sta per partire (avrebbe dovuto già essere partito) un cantiere per il rifacimento di parte di un tetto, fin qui nessun problema di sorta, solti documenti per il cantiere, poi si arriva a discutere con l’impresario di quello che serve per adempiere alla normativa in materia di sicurezza dei cantieri.
Praticamente gran parte degli adempimenti erano disattesi (per fortuna l’impresario è una persona di buona volontà e si è messo in regola, con non pochi problemi) e totalmente sconosciuti! 😯
Quindi mi è venuta una domanda, ma nessuno ha mai pensato di istruire chi decide di aprire un’impresa edile, anche senza dipendenti, su cosa è necessario e cosa prevedono le normative per quel tipo di attività? Sembrerebbe proprio di no!
Spesso e volentieri si sente di incidenti, il più delle volte evitabili, per ignoranza dei datori di lavoro, dei dipendenti e di chi collabora! Forse con un po’ di formazione obbligatoria a monte, potrebbero essere evitati!
le normative attualmente in vigore in materi(e sono moltissime come sempre)prevedono piogge di obblighi di istruzione, formazione e verifiche periodiche, ma sapete qual’è l’unica grande verità universale, anche se si tratta di vite umane?non fanno nulla per non spendere soldi!!!!Son soldi buttati per loro pagare qualcuno che li formi a salvarsi la pelle!!!!
Lascia un commento