Mag
15
Categoria
Garage
Dopo l’uscita del film Tokyo Drift della serie The Fast & The Furious, è divenuto famoso il drift.
La tecnica del drift (sbandata) è una tecnica per la quale si percorrono le curve in controsterzo, con il retrotreno della macchina di traverso.
La specialità ha origini in Giappone, dove esistono manifestazioni dedicate e gare vere e proprie in cui più che guardare a chi arriva primo al traguardo, si guarda allo stile, alla velocità della vettura e all’angolatura della sbandata rispetto all’asse stradale.
Le vetture utilizzate sono quasi sempre a trazione posteriore, con assetti che ne accentuano il sovrasterzo, ma si possono trovare anche vetture (come quella nella foto) a trazione integrale. Il fenomeno spopola ormai in tutto il mondo e non mancano manifestazioni analoghe anche in america.
Per dare un’idea di cosa fanno questi “pazzi” ecco un video.
Mag
14
Categoria
Pensieri
Almeno apparentemente il mio umore sta migliorando, sarà che spero in una ripresa generale, dopo il tracollo del governo Prodi (personalmente l’ho trovato più funesto della peste!), sarà la primavera che ormai è arrivata da un pezzo (anche se ha portato qualche problema di allergia), ma soprattutto sarà per il lavoro, che lentamente, ha ripreso ad arrivare.
Inoltre per fortuna, di concerto con la mia metà, abbiamo deciso per le ferie, non più in Grecia (avevano un costo terribilmente alto), ma all’interno dei confini e più precisamente Roma (c’ero stato da bambino con i miei e non mi aveva colpito, ma sicuramente mi piacerà rivederla).
Non so perchè ma mi viene in mente la frase della pubblicità di una nota catena di negozi specializzata in elettrodomestici, in cui un signore anzianotto rompeva l’anima ad un certo Gianni, dicendogli che l’ottimismo è il sale della vita! Speriamo.
Mag
14
Categoria
Humor 
Mag
13
Categoria
Informazioni Ed ecco l’idea nata per tenersi in contatto con l’amica Tissy, che a breve andrà a Cracovia (Polonia)! L’idea è quella di un diario di viaggio, ma sicuramente sarà utilizzato anche per altro, e quindi
AVANTI TISSY!!!!

(cliccare l’immagine per visitare il blog della Tissy!)
Per ora il blog è vuoto, ma credo che verrà riempito di molte cose!
Mag
13
Categoria
Garage
Forse uno dei telefilm che più aveva colpito gli spettatori, il nome riporta subito alla mente la sigla elettronica e la sagoma della vettura nera che correva nel deserto, molti lo ricorderanno “Super Car” (titolo originale “Knight Rider”, interpretato da David Hasselhoff (Michael Knight).
La macchina era una Pontiac TransAm totalmente nera con una miriade di gadget all’interno, il nome a cui rispondeva il computer che interagiva con Michael era K.I.T.T., acronimo di “Knight Industries Two Thousand”.
K.I.T.T. poteva spiccare salti, andare su due ruote, resisteva a qualsiasi cosa (unici nemici in grado di danneggiarlo erano il gemello cattivo K.A.R ed il TIR Goliath) e ancora oggi è ricordato da molti appassionati.
La macchina originale era prodotta dalla Pontiac nel periodo tra il 1969 ed il 2002, quella del telefilm era la terza generazione prodotta nei primi anni del 1980.
La meccanica era di derivazione General Motors ed era equipaggiata con motori di varie cilindrate tra i 2.800 cc ed i 5.700cc con motori a 6 ed 8 cilindri a “V”, con potenze comprese tra i 102 cv ed i 235 cv, per arrivare alla versione turbo con 235 cv.
La rivista “Road & Tracks” la inserì tra le 12 migliori vetture del mondo nel 1982.
Mag
12
Categoria
Informazioni,
Vario Ecco l’ultima novità in ambito sicurezza stradale, per aumentare l’attenzione degli automobilisti arrivati in prossimità degli attraversamenti pedonali, l’idea è quella di creare una barriera virtuale che segnala la presenza di attraversamenti.

L’idea è promettente, anche se personalmente mi chiedo se per caso questi nuovi segnali siano visibili anche in presenza di forte luce solare.

Ecco lo schema di funzionamento.

Mag
11
Categoria
Musica,
Video Un po’ di sana musica da discoteca!!!!! Unz! Unz! Unz! 
Mag
10
Categoria
Humor Si parla tanto di boicottare (o meglio se ne è parlato, ma ora tutto tace) le Olimpiadi di quest’anno per quello che sta succedendo in Tibet, ma la Cina, i loro prodotti, sono ovunque. 🙄
Mag
09
Categoria
Pensieri Mi viene da ridere, ma la cosa ha del tragico!
I nuovi inquilini del piano di sotto, che continuano a far sporcare il cane sul poggiolo, ora se ne sono inventata una nuova, o meglio hanno dato una risposta abbastanza strana alla persona che abita sotto di loro.
Preambolo necessario, in questi giorni c’è stata l’assemblea di condominio e tra le cose all’ordine del giorno c’era “Comportamenti in contrasto con il regolamento condominiale”, voce generica ma che racchiude molte cose al suo interno. A causa della testa di molte persone che abitano nel mio condominio, sono anni che non partecipiamo alle assemble, un po’ per i discorsi stupidi che vengono fatti, un po’ perchè abitualmente vengono prese delle decisioni che immancabilmente non vengono attuate, poichè i soliti noti si incontrano e decidono cosa è meglio fare per il condominio, comportamento non condivisibile.
Ritornando all’argomento, il proprietario del piano di sotto, stufo di ricevere escrementi di vario tipo dal piano di sopra (basta dare un occhio alle foto che avevo scattato tempo fa), è più volte andato a dire ai nuovi inquilini di smetterla, la risposta è stata alquanto disarmante ed è stata: “noi paghiamo 80 € di amministrazione e quindi deve andare a lamentarsi con la proprietaria dell’appartamento” 😯 😆 :s
Ma che c’entra? Allora noi che paghiamo l’amministrazione integralmente possiamo usare i balconi come servizi igienici? 😆
Ora sono abbastanza curioso di sapere cosa ne è venuto fuori da questa assemblea.
Mag
08
Categoria
Pensieri
Continuo a spargere veleno su tutto quello che mi circonda, ma ne ho bisogno! Si dice che a Genova almeno il mugugno (brontolare n.d.r.) sia gratuito, quindi perchè non farlo?
Mi scuso se magari sono tedioso con quei pochi (meglio pochi ma buoni) che leggono (e commentano) questo blog.
Comunque l’altra sera mi è capitato di dare un occhio al programma RTv di Italia1 e notare quanto la “conduttrice” Cristina Chiabotto sia inutile! 😯 Premetto che non la trovo particolarmente simpatica e che la trovo carina come viso, ma che per il resto mi sembra un bacco da scopa, quindi il mio giudizio è probabilmente influenzato e di parte.
Comuque, tornando al programma, come sempre vengono mostrati filmati al limite dell’impossibile e della disgrazia (come se già vedere un telegiornale non basti per vedere delle disgrazie! 😡 ), il tutto intervallato da una serie di filmati dove la Chiabotto si mostra mezza svestita e con una capigliatura a dir poco imbarazzante, il tutto all’interno dei una piscina, senza che proferisca parola sui filmati che andranno in onda, solo una lettura di massime prese chissà dove!!! 😯
Ricordo quando il primo RTv, che si chiamava Real Tv, condotto dal giornalista Guido Bagatta, dove era lui stesso a spiegare cosa stava per andare in onda, con un taglio molto professionale e preciso.
Passato un po’ di tempo il programma ha cambiato nome, o meglio si è ridotto alla sola iniziale, RTv per l’appunto, e ha fatto la comparsa una ragazza do colore di cui non ricordo il nome, che mezza svestita (perchè dover mettere una scosciata a presentare filmati di catastrofi immani? Capisco che possa vendere ma non c’entra nulla, come i cavoli a merenda) che diceva poche parole ma mostrava molto del suo corpo (poi ci si lamenta che le donne sono viste come oggetti, l’esempio della tivì non è dei migliori, dove abbondano belle donne non dotate di cervello pensante! 😡 ).
Ed ora siamo arrivati a questa versione, molto, ma molto al di sotto della prima edizione. Perchè pagare delle persona che pensano di far funzionare un programma, solo spogliando una ragazza e metterla in una piscina? Se si vuole vedere donzelle più o meno svestite, basta fare un giro per il web, dove abbondano siti di varia natura con contenuti per tutti i gusti, zero parole, solo guardare.
Altro esempio sono le ragazze della Rai che compaiono negli intervalli e che ogni tanto per sbaglio leggono i programmi della giornata/serata, poi per il resto del tempo saltano fuori prima delgi spot e toccano lo schermo per poi sparire! A che servono?
Per poi non parlare di programmi del livello di “Amici” (che non ho mai visto, se non cambiando canale durante la pubblicità), dove più che litigare ormai non si fa altro! Oppure X-Factor, con le tristi liti tra Morgan e la Ventura (a me sembrano costruite a tavolino). Altro che televisione spazzatura, qua sembra più una cloaca (fognatura n.d.r.) a cielo aperto, dove il pubblico assomiglia alle mosche che si nutrono dei rifiuti organici che vi galleggiano!