Lo sfogo

Piccoli e grandi sfoghi personali sulle sventure che mi capitano

Gen
05

L’attimo fuggente

Categoria Film

L’attimo fuggente
Titolo originale:     Dead Poets Society
Nazione:     Usa
Anno:     1989
Genere:     Drammatico
Durata:     129′
Regia:     Peter Weir
Cast:     Robin Williams, Robert Sean Leonard, Ethan Hawke, Lara Flynn Boyle, Josh Charles, Gale Hansen
Produzione:     Touchstone Pictures
Distribuzione:     Buena Vista
Trama:
Vermont 1959. John Keating è il neo-docente della severissima Accademia maschile Welton. I suoi metodi di insegnamento sono creativi e anticonformisti, e grazie a lui sette studenti avranno una visione della vita e del mondo completamente diversa.

(scheda by FilmUP)

Citazioni:

"O capitano, mio capitano"

"Carpe diem, cogli la rosa, cogli l’attimo"

"Idee e parole possono cambiare il mondo"

Un paio di giorni fa, in televisione hanno dato il film "L’attimo fuggente" interpretato da un magistrale Robin Williams.

Il film, come riportato nella scheda, si ispira ai college del 1959 e alla severità con cui veniva decisa la vita dei figli da parte dei genitori e dai docenti, a contrapporsi a questi comportamenti e pensieri il Prof. John Keating cerca di far capire ai suoi alunni che "idee e parole possono cambiare il mondo" e che quando si pensa di conoscere una cosa, è giunto il momento di guardarla da un’altro punto di vista, pensare sempre al di fuori degli schemi e della massa.

Ricordo la prima volta che con la scuola eravamo andati a vederlo al cinema, nel lontano 1989 (all’epoca avevo 12 anni) e non avevo apprezzato in toto le parole e i contenuti, anche perchè ricordo che i compagni di classe disturbavano non poco.

Rivedendolo dopo alcuni anni (ho la VHS) e forse con l’umore giusto ho notato quanto questo film mi abbia influenzato o comunque come mi sia ritrovato nelle idee espresse.

Per chi mi conosce bene sa che tendenzialmente non vado dietro alla massa, mi piace avere una mia opinione sulle cose e difficilmente mi faccio plasmare dagli altri, mi sforzo d’imparare sempre cose nuove (autodidatta sul computer, html e disegno CAD) e se non conosco una cosa preferisco starmene zitto.

Nel film più volte il Prof. Keating cerca di far capire ai ragazzi che possono essere dei liberi pensatori (il rettore contrasta questa idea, ritenendola pericolosa), di andare contro corrente se si ritiene che sia la cosa giusta e combattere e difendere i propri ideali, vivere la vita in modo profondo per poi non doversi rammaricare di tutto quello che non si è fatto riguardandola.

Attualmente trovo che la nostra società sia eccessivamente omologata, tutti devono pensare, comperare, parlare in modo uguale, altrimenti si è tagliati fuori, individuati come i diversi, le pecore nere, personalmente sono sempre stato dell’idea che è meglio essere soli che appartenere ad un branco di pecore.

Film consigliato quando si è dell’umore giusto, alcune parti mettono un po’ di tristezza, altre rabbia. Il consiglio è quello di guardarselo da soli o comunque cercando di assaporare le sfumature.

Gen
04

Neve a Genova – 2° giorno

Categoria Informazioni

LA neve continua a cadere, ora ghiacciata e sospinta dal vento. Ieri in serata sembrava aver smesso definitivamente, niente vento, niente neve, invece oggi si registra qualche problema, come prevedibile, di ghiaccio e rallentamenti.

Le strade sono in parte deserte e chi può se ne resta a casa al caldo dietro la finestra.

Gen
04

R.I.P. Netscape

Categoria Informazioni, Vario

Apprendo che a breve (febbraio 2008) il celebre browser Netscape (per chi si ricorda all’inizio di internet era il concorrente di Internet Explorer, con eccellenti risultati e un figlio che tutt’ora ne sfrutta il motore e di nome Opera) cesserà di essere sviluppato e supportato.

La notizia l’ha data la AOL, che ne detiene i diretti, gli ultimi giorni di dicembre, forse il colpo di grazia è stata l’uscita di Mozilla 2.0, l’uscita di IE7 e l’avanzata di Opera (tanto da spingere i programmatori di quest’ultimo a diffonderlo gratuitamente), inoltre non esisteva una localizzazione per i vari Paesi, spingendo di fatto gli utenti ad orientarsi su altri software. Altro colpo di grazia è stata l’uscita della versione 9 con i motori di rendering di Mozilla (1.0) ed IE, trascinandosi dietro i problemi di entrambi i browser e rallentandolo non poco.

Un’altro pezzo di storia dell’informatica è destinata a scomparire. 😥

Gen
03

Neve a Genova!

Categoria Informazioni

Sembra che abbiano azzeccato le previsioni meteo, questa mattina sta nevicando! Chissà se si ferma?

Mi scuso per la qualità della fotografia. 🙄

Aggiornamento delle 9.40, la neve è più fitta, complice il vento di tramontana

L’ombra a punta sopra la cupola della chiesa di San Marcellino è il Matitone, la visibilità è calata parecchio!

Aggiornamento ore 13.20, la neve incomincia ad attaccarsi!

Gen
03

Gadget 2008

Categoria Foto, Vario

Passato Natale e tutti i regali ricevuti (graditi o meno) ecco alcuni gadget che probabilmente non vedremo facilmente nei negozi hightec! 😆

 

 

 

   Refrigeratore di bevande USB

 

 

 

 

 

 

 

 

   Mappamondo fluttuante (beta)

 

 

 

 

 

 

 

   Caricabatterie a cipolle ( 😯 ) per iPod

 

 

 

 

 

 

 

Lampadina a led con  telecomando per cambiare i colori!

 

 

 

 

 

   Tazza ON/OFF, con le bevande calde scompare la scritta OFF e compare quella ON

 

 

 

 

  Luci natalizie ad energia solare!

 

 

 

 

 

  Radiatore per ambiente

 

 

 

 

 

 

 

  Orologio cubo

 

 

 

 

 

 

   Caricabatterie USB azionato dal movimento della cassa toracica

 

 

 

 

 

Penne USB a forma di biscotto della fortuna

 

 

 

 

 

 

 

 

Orologio con quadrante particolare

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Altro orologio particolare

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Idee strane per il prossimo Natale! 😆

Gen
02

Nuova veste grafica!

Categoria Informazioni, Vario

Come dicevo questa mattina ecco la nuova veste grafica del blog, spero che piaccia e che sia rilassante (i colori dovrebbero essere più riposanti di quello precedente!

Non mi resta che augurare e tutti una buona lettura!!! 🙂

Gen
02

Giochi di società

Categoria Giochi

 

CLUEDO

Dopo circa 15 anni di riposo sopra l’armadio, ieri, insieme alla mia metà ed ai suoi familiari, ho rigiocato a Cluedo!

Il gioco di per se è un giallo in cui una persona è stata uccisa nella sua villa, sei personaggi diversi dovranno scoprire chi è stato l’assassino (uno dei sei personaggi in gioco), l’arma utilizzata e la stanza dovìè stato commesso il delitto.

Il gioco può durare anche parecchio visto che di volta in volta si avranno indizi utili ed intuizioni.

La versione in mio possesso è del 1981 e presenta una planimetria della casa un po’ scarna e anche le immagini delle carte sono un po’ datate, ma il divertimento è assicurato!

SCARABEO

Altro gioco geniale e molto divertente è Scarabeo, come recita il motto "il gioco delle parole incrociate", dopo molti anni lo abbiamo comperato e ci divertiamo come matti!!!

Saltinmente

Gioco molto simpatico in cui si devono trovare nomi di cose, persone, animali e così via in base a delle liste precompilate e una lettera decisa con un dado (può essere anche giocato senza liste e dado, basta un po’ di fantasia). La parte divertente sono le parole creative, come recitava la prima pubblicità "animali domestici con la R e la risposta era RINOCERONTE".

Gen
02

Anno nuovo…solita vita

Categoria Pensieri

Ed ecco che è iniziato un nuovo anno e sono in ufficio dalle 8.00 🙁 ! Che noia!

Dato che si dice anno nuovo, vita nuova, sto lavorando alla ricerca e traduzione di un tema per il blog. Sono ancora indeciso se metterlo nero o blu, la scelta è difficile. A giorni penso di attivarlo e vedere quale mi soddisfa di più (tanto lo sto provando off-line, anche per capire se la traduzione è corretta).

Che altro dire, si torna alla solita routine, senza grandi cambiamenti/novità.

Gen
01

Buon anno!!!

Categoria Video

E come festeggiare la fine di questo 2007 se non con fuochi d’artificio?

Dic
31

Hairspray

Categoria Film

Scheda film

Ieri non sapendo cosa fare, abbiamo deciso di vedere un film, la scelta è ricaduta sul film Hairspray, mamma mia che noia!

Il 90% del film è cantato e ballato (meno male che all’epoca dell’uscita nei film dicevano che avrebbe fatto ridere… 🙄 ) e di dialoghi ce ne sono pochi (personalmente li ho trovati stupidi), la storia sinceramente non è nemmeno interessante, sarebbe bello capire cos’hanno offerto alla Pfiffer, a Travolta e a Walken per partecipare.

Devo dire che personalmente ho gettato due ore alle ortiche. 🙁