19
18
L’Italia va sempre nella direzione sbagliata!
Categoria VarioDevo ammetterlo, probabilmente hanno ragione a dirmi che sono un pessimista e tendenzialmente disfattista, il più delle volte quello che mi circonda non mi convince e non mi va molto a genio, vedasi la politica, lo spettacolo, il mondo dell’informazione, etc. (potrei andare avanti ore e ore!!!).
In questi giorni non si fa altro che parlare di Beppe Grillo, personalmente non mi piace e non sono stato mai daccordo con parecchie delle sue idee, però ne ha detta una giusta e forse sta spingendo la gente a cambiare opinione sui politici, l’ineleggibilità di persone che hanno subito delle condanne direi che è sacrosanta e doverosa, come si suol dire: il lupo perde il pelo ma non il vizio! Il mondo della politica si è dimostrato molte volte distaccato da quello che accade nel paese, vedono solo i loro privilegi (l’ultima è stata quella del gelato!!!) e il fatto che sono inattaccabili, per poi non parlare della politica di estrema apertura agli extracomunitari, tutelati più dei cittadini italiani (mi verrebbe da aggiungere DOC)!
Ormai personalmente trovo che chi è seduto in parlamento non lo faccia per il bene della patria o per una missione personale, ma lo fa per arraffare tutto quello che possono, senza limiti e decenza.
Sinceramente sono dell’idea che dovrebbero essere tutti spediti a lavorare, ma un vero lavoro, non parlare e fare cene per poi raccontare che tutto va bene!!! Non va bene un cavolo, nel mio lavoro ho un socio obbligato (stato) che si mangia circa il 64% del mio reddito e non fa nulla per aiutarmi, a me non sembra per niente giusto!!!
Trovo che sia anche una follia non avere centrali nucleari (il referendum è stato fatto in un momento particolare), però vogliamo gli impianti di aria condizionata, non vogliamo i rigasificatori, però vogliamo il riscaldamento e il gas a buon mercato, non vogliamo depositi di benzine, però tutte le famiglio (mi ci metto anch’io) ha più macchine e moto, non vogliamo gli inceneritori, però produciamo una marea di spazzatura, non vogliamo la TAV, però ci lamentiamo se i treni vanno lentamente, non vogliamo i raddoppi o nuovi tratti autostradali, però l’esodo per e dalle ferie lo subiamo e brontoliamo del traffico!!!
L’italiano medio è ad un livello di demenza e miopia che fa veramente paura, però guai a dirgli che non si giocano le partite di calcio!!!!
Trovo che uno Stato, per poter essere credibile, dovrebbe prendere le decisioni più giuste per un paese senza stare ad ascoltare ogni singolo stupido che incomincia a parlare, altrimenti non si va da nessuna parte.
Inoltre ogni tanto si parla di evoluzione del paese ed innovazione, ma come possono i nostri “cari” politici pensare ad un futuro, se hanno tutti l’età dei nonni (senza volerli sminuire, anzi, ho elevato i politici al loro pari) e vivono con in testa cose di 30, 40 o 50’anni fa???
Una sola cosa, mandiamoli a casa per il nostro bene!!!!
13
Incidenti con tram
Categoria Humor, VideoSolitamente si è a conoscenza che non è cosa salutare tagliare la strada ad un tram (che qua viene chiamato metro), ma sembra che negli USA non siano della stessa idea. 😆
07
Pubblicità senza confini
Categoria VarioL’ultima pazzia umana ormai è realtà!
Girovagando su internet si sa che si incontrano le cose più strane del mondo, alcune costruite abilmente con il fotoritocco ed il computer, altre tristemente reali.
L’ultima novità sono i tatuaggi pubblicitari, se non ci credete ecco l’immagine
Immagine by Attuworld
Altra follia è stata quella di un giocatore di rugby o football che a breve cambierà nome, che verrà deciso dallo sponsor.
Ho timore che questa sarà la punta dell’iceberg.
04
Pane, focaccia e pasta più cari…perchè?
Categoria VarioIn questi giorni si è sentito spesso, durante i telegiornali, che alcuni prodotti subiranno un aumento. Questi prodotti sono la pasta, il pane, la focaccia e comunque tutto quello che è legato al frumento ed alle farine in genere. Ma forse non sempre è stato spiegato il motivo di questo aumento.
Tutta la faccenda, che come al solito si rivolta contro i cittadini, è dovuta alla novità di quest’anno, la produzione di etanolo.
Questo prodotto, già famoso per il vino “corretto” con etanolo per aumentarne in modo artificiale il grado alcolico, che parecchi anno fa ha fatto vittime, oltre a persone che hanno perso la vista.
Questo prodotto si è anche scoperto essere un ottimo carburante, con costi molto bassi ed una buona resa, tanto che in paesi come il Brasile lo utilizzano al posto della benzina e a detta di alcuni esperti con impatti molto più contenuti di tutti i carburanti derivati dal petrolio, cosa che ha sucitato l’interesse dell’America, paese notoriamente affamato di petrolio, che ha stretto un accordo con lo stato brasialiano per produrre l’etanolo.
L’etanolo viene prodotto da molti prodotti naturali, come la barbabietola, la canna da zucchero ed il mais, o meglio la parte di scarto della lavorazione del mais, attraverso la fermentazione.
Ed è proprio qua che scatta la fregatura per le nostre tasche, i produttori di mais ed affini, hanno ricevuto richieste da parte di un produttore di benzine (non saprei come chiamarlo) per la produzione di etanolo, quindi per un perverso sistema del mercato il prezzo del prodotto base è aumentato. C’è solo un però, non è che per produrre etanolo serve tutta la pianta, ma solo la parte dello scarto (come accennavo prima), quindi i coltivatori vendono la parte “buona” a chi produce farine, mentre il resto della pianta, che un tempo non serviva a nulla e veniva buttata, ora viene rivenduta.
Si capisce che c’è un doppio guadagno, prima raccoglievo e vendevo solo una parte della pianta, ora vendo tutto, vorrei solo capire il perchè dell’aumento del prezzo delle farine e affini, visto che il guadagno per i coltivatori, o chi per essi, si è sicuramente alzato. Come al solito sono le nostre tasche a farne le spese.
31
The Scrat’s Lair cresce
Categoria VarioAd una anno dall’apertura del mio sito di hobby, The Scrat’s Lair, ho deciso di cimentarmi nell’impresa di scrivere le soluzioni di alcuni giochi, spero di esserne all’altezza, sembra semplice ma non lo è affatto, e di riuscire a terminare in modo corretto i vari videogiochi.
31
Esubero di produzione
Categoria VarioQuante volte da bambini ci è stato detto di mangiare tutto quello che avevamo nei piatti, perchè al mondo ci sono persone che non hanno di che vivere? Bene, il principio è giustissimo, infatti molta gente nel mondo muore di fame ogni giorno, peccato che poi la realtà dei fatti vada tutta dalla parte opposta.
Spesso capita di vedere, andando a fare la spesa nei supermercati, gli inservienti che tolgono dagli scaffali la merce scaduta, personalmente ho notato che alle volte non si parla di piccole quantità, tutto cibo prodotto, inscatolato e distribuito per niente.
Per non parlare poi di altri tipi di industrie, ad esempio le macchine, ne produciamo di più di quelle che potremmo acquistare, utilizzare e demolire (i dati sono stati pubblicati quanche mese fa dall’ACI).
Altri esempi di sprechi inutili, sono le battute di pesca, ormai vere e proprie razzie di tutto quello che nuota (e non solo), trascinando nelle reti anche pesci o mammiferi protetti, distruggendo in parte i fondali e riducendo la fauna marina ad un pallido ricordo di ciò che era. 😥
Anche l’agricolutra da un bell’aiuto agli sprechi di risorse naturali, prima su tutte l’acqua, tempo fa ho potuto assistere all’irigazione di alcuni campi nel Monferrato, ebbene l’acqua impiegata per l’irrigazione era ben superiore a quella che lo stesso terreno poteva ricevere, così da trasformare il terreno in uno stagno, tutta acqua sprecata che va persa nei canali di scolo o evaporata nelle ore.
Lo trovo un sistema sbagliato e poco conveniente e ciò che mi stupisce è il disinteresse di chi “comanda” o comunque “guida” il nostro paese.
Sarò polemico, ma questi sistemi non vanno per niente bene e andrebbero rivisti. :s
30
Il Vittorino da Feltre chiude!
Categoria VarioIn questi giorni ho scoperto che la scuola dove ho fatto le medie ha chiuso!
Solitamente, da ex-studente, la cosa dovrebbe dispiacere, ma non è così! La mia avventura scolastica non è stata molto lieta, anzi tutto il contrario. Non sono stato un alunno modello, diciamo che sono sempre stato uno scansafatiche in quel periodo, studiare non è mai stato un mio pensiero fisso. Infatti la mi avventura alle media è durata 4 anni, complice anche un lungo periodo di malattia (varicella) che non intendeva passare.
Complice del mio scarso interesse nei confornti della scuola è stato l’ambiente costituito dai compagni di classe, a mio avviso molto snob o comunque poco accogliente (visto che i miei compagni si conoscevano dalle elementari, io sono arrivato li solo in prima media).
Solo alcune persone, molto poche e perse di vista subito dopo aver terminato il ciclo di studi nell’istituto, hanno alietato la permanenza nell’istituto.
Devo essere sincero, non ho memoria di bei momenti trascorsi in quel luogo, troppi gli schernimenti e le prepotenze di compagni poco simpatici e un ambiente poco sereno. :s
30
Nausea da calcio!
Categoria VarioCon l’approssimarsi dell’inizio (ahimè) del campionato di calcio, non si fa altro che vedere spot televisivi sul calcio, promozioni per vedere le partite a casa, calciatori che fanno da supporter per i prodotti più disparati! Sinceramente e personalmente sono stufo!!! Non ne posso più!!!!!! Ma perchè la maggioranza della popolazione italiana è nemica di tutto ciò che può essere culturale e nemico dell’intelligenza??? 😡