Lo sfogo

Piccoli e grandi sfoghi personali sulle sventure che mi capitano

Mag
26

Citazione cinematografica

Categoria Pensieri

Il lupo ulula…

Lupo ululà, castello ululì!

by Dr. Frankenstein & Igor – Frankenstein Junior

Mag
25

21 dicembre 2012, la fine del mondo

Categoria Pensieri

Prendendo spunto dal questo post scritto da Andrea sul suo blog, sembra proprio che il 21 dicembre del 2012 il mondo dovrebbe finire o meglio finirà quella che i Maya chiamavano fine del 6° sole e dovremmo entrare nel 7° sole.

Molti si sono spinti a fare le congetture più strane, dalla possibilità della fine del mondo o comunque un evento talmente devastante che metterà a dura prova l’intera umanità, oppure l’inizio di un qualcosa che cambierà l’intera vita sul nostro piccolo globo azzurro.

Perchè questa teoria? Tempo fa è stato ritrovato il calendario Maya ed in seguito un documento che ci ha aiutato a comprenderne il funzionamento.

Il calendario Maya è composto da tre cerchi concentrici (immagine) che ruotando scandiscono il trascorrere dei giorni, mesi ed anni, ovviamente ad un certo punto l’inizio di ogni cerchio, ruotando, va a combaciare con quello degli altri. Questo era la fine di un sole Maya e l’inizio di uno nuovo.

Alcuni possono dire che si tratta di una coincidenza fortuita e che la precisione del calendario potrebbe non essere attendibile, peccato che alcune altre scoperte hanno dimostrato l’eccezionale precisione dei Maya anche nel prevedere eventi molto lontani del tempo, tra questi il passaggio della cometa Hale Bop di qualche anno fa e l’eclissi di sole del 1999 con un errore di circa 30 secondi, inolte i Maya erano a conoscenza del fatto che la terra era una sfera, ne avevano calconato il peso ed il diametro, divertendosi a calcolare la distanza dal sole e dalla luca con una precisione incredibile ed impressionante.

Altre cose che avvalorano la teoria di un cambiamento imminente sono anche confermati da altri fatti, il magnetismo terrestre sta variando. Come noto nella vita della terra i poli si sono invertiti più volte ed il nord magnetico e quello geografico non sempre hanno coinciso. Secondo alcuni studiosi il magnetismo sta diminuendo in maniera progressiva e potrebbe succedere qualcosa nei prossimi anni.

Altra questione scentifica è legata all’attività delle macchie solari, diminuite come numero e come dimensioni. Secondo gli studiosi potrebbe essere il preludio di una attività solare molto intensa proprio nell’anno 2012!

Ultima cosa è il nuovo passaggio della cometa Hale Bop! Insomma il 2012 sarà un anno molto intenso e pieno di cose da osservare o studiare? O sarà la fine del mondo?

Mag
24

Che razza di TV!

Categoria Pensieri

Lo so mi lamento sempre della scarsa qualità dei programmi TV! Ma che ci posso fare?

In questi ultimi mesi ho notato che molti canali continuano a propinarci programmi ed ospiti dai contenuti/modi di fare dubbi o comunque discutibili.

Come non parlare delle cadute di Maurizia Paradiso che si stanno verificando con cadenze regolari, passando per le liti che riesce a generare Sgarbi ogni qual volta si presenti l’occasione di urlare ed insultare!

Ma esistono anche altri programmi d’importazione del livello di “Jackass”, trasmesso da MTv, dove un gruppo di decelebrati (non saprei come definirli) fanno le cose più assurde per avere del denaro in cambio. Personalmente ho visto mangiare delle tartine con il piccantissimo wasabi, servire il the con una teiera elettrificata e così via, in un crescendo di demenza veramente preoccupante. Personalmente se mio figlio partecipasse ad un programma TV del genere lo porterei di corsa da uno psicologo bravo. Sempre MTv sta trasmettendo un reality con Paris Hilton, dove alcune ragazze verranno selezionate (non so il criterio che viene utilizzato) per poi diventare la nuova migliore amica della ricca ereditiera che apprezza anche gli scandali per farsi notare!

Dall’altra parte ci sono, o ci sono stati, programmi noiosi come erano “Bellissima” che vedeva una serie di bellone molto svestite e poco altro, risultato? Alla terza puntata è stato, per fortuna, cancellato! Altri sono i programmi cancellati dalla Rai (quasi tutti condotti dalle ragazze che orbitano intorno al direttore della Rai).

Anche lo stesso programma dei Guinnes condotto da Barbara D’Urso (che non perde occasione per parlare del suo seno) ormai è arrivato ai minimi storici dopo che è stata ospite la donna con il seno più grande del mondo (poi si è scoperto che non è pudica come sembrava ma fa la porno-attrice), oppure l’uomo che rompeva le noci con il sedere e così via in un crescendo di immagini veramente trash!

Altro programma veramente terribile è quello condotto dalla De Filippi (ma che è successo alla sua voce?) dove ci sono dei tronisti vengono messi in gioco tra delle ragazze che si azzuffano il più delle volte verbalmente ed in alcuni casi anche menando le mani!

Non c’è che dire, si paga il canone, ogni anno le varie televisioni si fanno belle per gli ascolti dei programmi e per le buone (sarà vero?) idee e per i risultati raggiunti, peccato che più guardo la TV e meno la vorrei vedere, per fortuna che esistono i film (anche qua ci sarebbe da aprire un libro molto alto e pieno di critiche), i DVD e qualche programma decente.

Mag
23

Piccola modifica al blog

Categoria Informazioni

Forse non interesserà a nessuno e forse nessuno se ne accorgerà, comunque ho voluto fare una piccola modifica al mio tema.

Per prima cosa vorrei ringraziare il “mio” guru ovvero Camu, che come al solito disturbo quando mi vengono in mente delle idee o dei dubbi e che cortesemente, nonostante i suoi impegni, mi ha risposto rapidamente e con molta semplicità, dandomi modi di capire come e cosa fare.

La modifica è una cosa piccola, come dicevo, e riguarda le citrazioni (quotature), prima il testo veniva semplicemente spostato ed il colore del carattere cambiato, ora invece viene inserito uno sfondo di un colore diverso e le virgolette, così da renderlo più chiaro e leggibile.

Mag
23

Manutenzione in corso

Categoria Informazioni

Ebbene si, sono in ufficio a fare manutenzione al computer che ha deciso di fare i capricci in maniera un po’ troppo insistente, complice il fatto che la mia metà è fuori Genova per lavoro (sigh! Mi sento solo e abbandonato!).

Fatto sta che dovrò fare il backup di tutti i dati e formattare l’hard disk per poi procedere alla reinstallazione e configurazione integrale di tutto il sistema, insomma un week-end noioso e lungo!

Mag
22

Cosa c’è dentro a quello che mangiamo?

Categoria Pensieri

Ebbene si, torno a parlare di quello che contiene ciò che mangiamo! Dopo aver parlato degli M&M’s, oggi parlerò delle Pringles! La cosa più particolare è che si sono buone da mangiare, probabilmente fanno male, ma non contengono quasi per niente le patate (ebbene si)!

Da Wired.it

FARINA DI RISO (28%)  Deriva dalla triturazione finissima  del riso, cioè il cariosside della  pianta Oryza sativa. Ideale per gli  intolleranti al glutine e utilizzata  soprattutto per l’alimentazione dei  bambini, oggi è inserita anche in  cereali, snack, cracker e patatine,  per migliorare la consistenza  e rendere il cibo più digeribile.

OLIO VEGETALE  È un mix di grassi liquidi, fra cui l’olio di  granturco. Tutti insieme permettono  di toccare alte temperature di  frittura senza raggiungere il punto  di fumo, la temperatura alla quale  i grassi si ossidano e si spezzano,  formando sostanze anche tossiche, come l’acroleina e l’acrilamide.  La legge europea consente questa  dicitura al singolare, anche se  gli oli utilizzati sono più d’uno.

GRASSO VEGETALE  Anche questa dicitura rappresenta  in realtà un insieme di sostanze  grasse che servono per friggere  rapidamente ad alte temperature e  si distinguono dagli oli perché sono solide a temperatura ambiente.

PATATE DISIDRATATE  Sottrarre l’acqua ai tuberi è  necessario per polverizzarli e ottenere  un prodotto da mescolare agli altri  ingredienti. La pasta omogenea  ottenuta è passata sugli stampi e  poi fritta. Le Pringles dunque sono un “estruso” a base di patate.  Il concetto è ben chiaro soprattutto in Gran Bretagna, dove il giudice Nicholas Warren dell’Alta Corte di  Londra ha stabilito che le Pringles  non adempiono alla definizione  di “patatina”. Chissà cosa avrebbe detto Fredric Baur, chimico organico  e inventore delle Pringles (vendute  in USA dal 1968, da noi solo dal  2000), scomparso l’anno scorso.  Amava così tanto le sue creature da aver lasciato come ultima volontà  quella che le sue ceneri avessero un packaging davvero speciale:  il tubo delle sue “potato crisp”.

E471  Si tratta di mono e digliceridi degli  acidi grassi. Servono per emulsionare tutti gli ingredienti, cioè per  assicurare l’uniformità all’impasto. Sono molecole polari, quindi hanno uno squilibrio di carica elettrica in  modo da attirare le altre molecole.  Gli acidi grassi sono le unità di base dei lipidi. Un mono-gliceride è formato da una molecola di glicerolo  e un acido grasso. Il di-gliceride invece ha una molecola di glicerolo e due acidi grassi. L’origine? Varia: animale, vegetale o sintetica.

CIPOLLA IN POLVERE  Gli aromi sono polverizzati e spruzzati durante la fase finale, quando ancora  il prodotto è caldo. In questo modo l’aroma sarà perfettamente fuso con il prodotto, come se fosse stato cotto insieme agli altri ingredienti.

GUANILATO DISODICO  È un additivo che esalta il sapore. Si ottiene in laboratorio attraverso  lieviti oppure è estratto dalle sardine. Una curiosità: questa sostanza non ha l'”umami”, cioè il sapore tipico del glutammato di sodio, ma la sua sinergia con  gli altri sapori è così forte da poter ridurre l’aggiunta di sale. Dato che fino a ora non ci sono ricerche  che abbiano stabilito la dose massima giornaliera, gli  esperti consigliano di non far  assaggiare cibo con guanilato ai  bambini di meno di 12 mesi.

DESTRINA DI TAPIOCA  È un addensante, deriva dall’amido  della tapioca, la farina ottenuta  dalle radici della pianta della  manioca, originaria del Sudamerica e dell’Africa subsahariana. Questa farina è altamente digeribile ma la sua lavorazione e conservazione richiedono cura: nella radice è  presente un composto dello zucchero  che contiene cianuro di idrogeno. Una delle tecniche più effi caci per “disattivare” il veleno è ridurre in granuli le radici e lasciarle macerare in acqua: il cianuro evaporerà. Diversi studi hanno escluso il pericolo di eventuali contaminazioni da additivi a base di tapioca: quindi  rassegnatevi, non potete giocare  ad Agatha Christie con le Pringles.

Insomma abbastanza shoccante! Devo ammettere che le Pringles sono ottime e molto ghiotte, dire che sono come le ciliegie, una tira l’altra, ma alla fine ci faranno bene?

Mag
21

Incredibile ma vero, donna muore usando…

Categoria Pensieri

…un martello pneumatico come giocattolo sessuale!

Sembra incredibile, posso capire che ognuno abbia le sue fantasie e perversioni, ma forse alle volte si eccede un po’ con le cose strane!

Il fatto è accaduto ad una donna di 49 anni ad Arndale (Oklahoma). Sembra che la donna si fosse da poco separata e i vicini avevano lamentato un via vai di uomini dalla sua casa!

Fonte: Decent Community

Mag
20

Ricongiungere i familiari

Categoria Pensieri

Grazie al Collegio ho potuto fae un’esperienza molto particolare e vedere gli stranieri da una prospettiva diversa. In questi ultimi giorni mi sono occupato di alcune domande per il ricongiungimento familiare, resentate dagli stranieri che vorrebbero poter riabbracciare i propri cari che vivono in paesi lontani dal nostro.

Molte volte gli stranieri vengono visti, a causa di pochi che delinquono, come una minaccia, portatori di malattie, ladri e così via! Tra quelli che però vengono nel nostro paese, ce ne sono molti che lavorno in modo onesto per poter mantenere una famiglia.

In questi giorni ne ho conosciuti molti che lavorano in Italia da parecchi anni e che ora sono riusciti ad affittare una casa (alcune sono difficili da definire così, non so come i proprietari possano avere il coraggio di affittarle) e ad avere un reddito sufficiente per poter far venire qua i loro cari.

Ho potuto vedere persone molto in apprensione che avevano tante domande a cui potevo dare poche risposte, ho visto persone che stanno cercando di crearsi una vita qua da noi.

Solo in questi giorni mi sono domandato una cosa, come si può vivere, anche per alcuni anni, in un paese straniero che ha costumi, lingua e cultura totalmente differente dalla propria, il tutto con l’aggiunta del fatto che i propri cari (genitori, amici, moglie e figli) dall’altra parte del mondo! Non dev’essere per niente facile!

Insomma, la riprova che non si deve fare di tutta l’erba un fascio!

Mag
19

Citazione cinematografica

Categoria Pensieri

Dalla gente che frequenti puoi capire chi sei…

by Han – Fast And Furious: Tokyo Drift

Mag
15

Musica maestro: Eminem

Categoria Musica

Personalmente ho apprezzato molto le canzoni di Eminem, sonorità forti e decise con idee molto fantasiose e battute taglienti per chi fa parte del jet set, questo è Eminem. L’ultimo disco mi aveva un po’ deluso, un po’ piatto ed un poco ripetitivo, forse dovuto al fatto che Dr Dre non ci aveva messo il naso come negli altri pezzi (personalmente l’avevo notato, lo stile di Dre è unico). Ora Eminem torna con un disco ottimo, partendo con il singolo “We made you”, scanzonato e preso di doppi sensi ed allusioni per niente nascoste, altro singolo interessante è quello con 50Cent e Dr Dre dal titolo “Crack a bottle”.