Lo sfogo

Piccoli e grandi sfoghi personali sulle sventure che mi capitano

Giu
12

100.000 km

Categoria Garage, Pensieri

Dopo il mega intervento di meccanica di qualche giorno fa, stavo ragionando sulla qualità della mia Clio del 2002, comprata usata 4 anni fa (all’epoca aveva percorso circa 43.000 km) e con cui ho fatto parecchia strada, per l’esattezza 57.000 km, senza per fortuna grosse magagne (tralasciando la bobina morta dopo un mese dall’acquisto e non coperta da garanzia della concessionaria).

Ricordo quando l’ho vista nel salone, in mezzo ad altre macchine più o meno interessanti e con prezzi più o meno allettanti, poi la mia metà mi ha fatto notare una macchina azzurra, con interni dello stesso colore, messa li in bella mostra e lucidata a dovere. Il primo impatto mi è sembrato buono, all’epoca scendevo dalla AX, che ricorderò sempre, e mi è sembrata iper dotata di comfort (aria condizionata, radio con CD, servosterzo e così via) che prima conoscevo solo perchè li avevo visti e provati sua altre macchine.

La prima esperienza di guida è stata un po’ particolare, abituato al rumore del motore della AX (non propriamente silenzioso), quello della Clio era praticamente inesistente, finendo per spegnere la macchina in partenza!

Ora con gli anni trascorsi, i lavori fatti (cambiato i cerchi, quelli in ferro erano veramente orribili e le coppe in plastica si perdono con troppa facilità e costano un occhio), e i km macinati posos dire che sono veramente soddisfatto di questa macchina.

Nei pro metterei l’abitabilità dell’abitacolo e la sua silenziosità, personalmente si ha la sensazione di essere su una vettura ben più grande, ottimo lo spazio di carico del bagagliaio (ricordo le prime ferie fatte in Croazia con la Clio, praticamente ci abbiamo infilato dentro di tutto e c’era sempre spazio a disposizione!), ottima la qualità dei materiali utilizzati e la disposizione dei vari pulsanti e comandi. Ottima la manovrabilità e la visibilità (anche quella in retromarcia). Tenuta di strada buona e senza eccessivo rollio del corpo vettura. Frenata incredibile anche se dietro ci sono i tamburi (anche il freno a mano blocca senza cedere o fare rumore).

Contro il consumo della benzina, essendo un 1.400cc 16V da 98cv si percorrono circa 700-800 km con un pieno, dipende dalla strada e dal traffico, in città consuma parecchio a causa del peso della scocca, certo un diesel consumerebbe sensibilmente di meno, ma all’epoca non se ne trovavano molte e quelle in vendita avevao già parecchi km sulle spalle.

Non c’è che dire, sono rimasto molto colpito e non pensavo che la qualità della Renault fosse così alta.

Giu
11

Gumball 3000

Categoria Garage, Pensieri

Probabilmente i più ignoreranno questa manifestazione ed il nome non dirà loro nulla di che, forse alcuni appassionati di auto “esotiche” e non solo ne avranno sentito parlare o comunque ne avranno incrociato i video su YouTube e non solo.

Sto parlando della Gumball 3000, gara non competitiva che ogni anno parte da una città americana diversa e percorre 3000 miglia, sia all’interno dei confini americani che per il mondo intero.

Ora un po’ di storia (tratta da Wikipedia):

Storia

Nel 1933 il pilota di moto Erwin George Baker, soprannominato “Cannonball”, attraversò gli Stati Uniti “coast-to-coast” in circa 54 ore. Nel 1970 la rivista automobilistica americana Car and Driver organizzò in suo onore la prima “Cannonball Baker Sea-To-Shining-Sea Memorial Trophy Dash”. La seconda edizione venne vinta dal pilota di Formula 1 e Le Mans Dan Gurney a bordo di una Ferrari Daytona che impiegò 35 ore per coprire la tratta New York-Los Angeles.

Questo evento ispirò nel 1976 i film The Gumball Rally (La corsa più pazza del mondo) e Cannonball seguiti da Cannonball Run (La corsa più pazza d’America) e Cannonball Run 2 (La corsa più pazza d’America 2).

La “Cannonball” fu infine cancellata nel 1979 in seguito all’attenzione dei media e alle pressioni fatte sugli organizzatori da politici e organi di polizia in merito ai problemi di sicurezza stradale che la gara provocava.

Traendo ispirazione dalla gara del 1970, dai film sopracitati e dalla pellicola Smokey and the Bandit, Maximillion Cooper fece rivivere lo spirito della vecchia gara nell’estate del 1999 unendo al rally feste notturne e hotel di lusso.

La Gumball 3000 catturò subito l’attenzione pubblica grazie alle celebrità che vi parteciparono, all’interesse di CNN, MTV, BBC e George Gurley di Vanity Fair che ha poi corso assieme ad Alex Roy (vincitore dell’edizione 2003) attraverso il Marocco nell’edizione 2004.

La Gumball, come già detto, non è una gara competitiva e si svolge in circa 6 giorni, partecipano vetture di tutti i generi, dalle blasonate Ferrari, Lamborghini e Pagani, fino a veicoli particolari, come il pulmino della Volkswagen (quello dei figli dei fiori per intenderci) e i team non hanno un numero predefinito, può capitare di vedere team di due persone o di quattro.

Alle volte ci sono stati alcuni attriti con la polizia, a causa della guida non sempre disciplinata dei piloti. Sono anche stati registrati alcuni incidenti e per fortuna solo un incidente mortale a causa della guida sconsiderata di un team che ha infine tentato la fuga, quell’anno la direzione della manifestazione ha cancellato le restanti tappe e ha annullato la manifestazione.

Ovviamente le vetture che partecipano all’evento sono modificate e hanno colorazioni particolari o comunque trasformazioni fantasiose, il tutto dovuto ai premi che i team sperano di aggiudicarsi per la loro vettura, oltre al premio per il primo arrivato.

L’anno scorso, in vista delle olimpiadi di Pechino, la Gumball è arrivata fino in Cina, con tanto di trasporto delle vetture in aereo.

Quest’anno la gara rimarrà in America, da Los Angeles a Miami, toccando Las Vegas ed il Grand Canyon, per il 2010 invece la Gumball arriverà fino a Londra.

Nel 2005 parte il World Tour, dove la manifestazione è passata in Italia, dove ha toccato Bari, il circuito dove è stata corsa la Targa Florio in Sicilia, Roma, Firenze, per arrivare infine a Monaco. Peccato che sia stata ignorata dai mezzi di informazione e non sia stata data il giusto risalto all’evento!

Sito ufficiale: http://gumball3000.com/

Canale ufficiale YouTube: http://www.youtube.com/gumball3000

Giu
10

Mirror’s Edge – Impressioni

Categoria Giochi

Probabilmente uno dei pochi giochi innovativi di quest’anno, il gioco è a dir poco straordinario e molto coinvolgente, viene quasi la voglia di mettersi a correre di persona per aituare Faith a sfuggire ai nemici. Il ritmo è serrato e si ha poco tempo per prendere decisioni.

Il tutto è basato sul parkour, portato un po’ all’estremo, visto quello che Faith può fare senza subire danno.

Per guiarire non ci sono i canonici pacchetti di medicazione o altre cose, infatti manca la barra della salute, basta aspettare al riparo e la salute migliorerà automaticamente. Anche le armi hanno un numero contato di colpi, dopo averli esplosi diverranno inutili.

Gli ambienti sono veramente belli da vedere, partendo dai tetti di una città simile a quelle americane, con grattacieli molto alti ed antenne, fino ad arrivare ad interni di fogne, uffici e centri commerciali.

Il motore grafico che spinge il gioco è quello di Unreal, debitamente modificato e sinceramente mi ha colpito per la velocità della grafica e la quasi mancanza di vuoti e salti di frame, unica noia è dovuta ad eventuali blocchi durante i filmati o il caricamento iniziale dei livelli a causa della RAM del mio sistema (solo 1 Gb) che veniva rapidamente saturata, quindi meglio averne un po’ di più (visti i prezzi).

Tecnicamente il gioco risulta fluido e molto ben realizzato, di rado ci si trova in punti dove non si riesce ad avanzare, l’importante è ricordarsi i comandi e le mosse che si possono compiere, sia per superare gli ostacoli che per eliminare i nemici.

Un po’ frustrante il sistema di salvataggio automatico a check point, alle volte si è quasi alla fine di un’area e ci si ritrova a ripetere tutto dall’inizio.

Il gioco permette di giocare on-line con altre persone per sfidarsi su chi riesce a coprire una certa distanza nel miglior tempo possibile, ma non amando il gioco on-line non ho provato e non posso pronunciarmi.

Una pecca è la durata del gioco, troppo breve, ricorda i vecchi shareware, ma girando per la rete ho scoperto che i produttori (Digital Illusion CE ed EA) hanno annunciato che sarà una trilogia, e due primi capitoli saranno incentrati su Faith, il terzo non è dato sapere.

Personalmente sono rimasto molto colpito e soddisfatto da questo titolo, quasi sconosciuto, che non viene pubblicizzato come dovrebbe.

Giu
09

Anche le macchina hanno bisogno di cure

Categoria Pensieri

In questo periodo sono spesso in officina per tagliandi e/o riparazioni, ho iniziato con alcuni problemi di sedimenti nel carburatore dello scooter, che ancora mi da alcuni problemi, per passare attraverso il tagliando rispettivamente delle auto della mia metà e di mia madre fino all’odierno maxi tagliando della mia Clio!

Il mio tagliando interesserà una marea di cose, arrivati ai fatidici 100.000 km (veramente manca poco per arrivarci) devo cambiare la cinghia di distribuzione e la pompa dell’acqua (la casa madre la prevede),una verifica della pompa dei freni (ha dato i numeri e non vorrei avere sgradite sorprese giù da qualche discesa), ovviamente sostituzione dei filtri del climatizzatore e sua ricarica, riparazione di uno specchietto che tira a chiudersi (forse la molla che lo blocca si è allentata), ultimo rosso intervento è la sostituzione del cristallo anteriore, rovinato dai km percorsi e ormai abraso, poi per concludere  un po’ di controlli di routine che non guastano mai!

Ho idea che la spesa sarà alta…

Giu
08

Codici Need For Speed Undercover

Categoria Giochi

Nonostante non mi sia particolarmente piaciuto, anche se a tratti può risultare divertente, riporto un po’ di codici per “barare” e sbloccare un po’ di oggetti, auto e soldi dell’ultimo nato di casa EA.

Per prima cosa i codici vanno inseriti nella voce “Codici Segreti” all’interno del menu Opzioni.

Attenzione: a differenza di molti altri giochi, i codici funzionano una volta sola per ogni profilo.

Le macchine bonus sono disponibili solo nella modalità “Corsa veloce”.

I codici a quanto pare funzionano sia sulla versione PC che su quella per Xbox 360 o PS3.

  • $EDSOC (la”O” è una lettera, non un numero) o %%$3/” – aggiunge $ 10.000
  • S1D3K1CK – aggiunge $ 15.000
  • )B7@B= – sblocca la BMW M3 E92
  • citwoxq53f – sblocca la Chevrolet Camaro Concept
  • qlcukc4bqm – sblocca la Dodge Charger del 1969
  • i3kxodepfc – sblocca la Ford Mustang GT
  • 0;5M2; (contiene il numero “0″) o 0;6,2; (contiene il numero “0″) – sblocca la Lexus IS F
  • 2< ?P;G – sblocca la Mitsubishi Lancer Evolution
  • ?P:COL (contiene la lettera “O”) o @/;#/+ – sblocca la Nissan 240SX (S13)
  • d5dviyrlgn – sblocca la Pontiac GTO del 1965
  • >8P:I; – sblocca la Porsche 911 Turbo
  • !2ODBJ: (contiene la lettera “O”) o !3/$”): – sblocca la Volkswagen R32
  • -KJ3=E o .+)3>$ – sblocca la Lotus Elise sponsirizzata NeedforSpeed.com
  • NeedForSpeedShelbyTerlingua – sblocca la Shelby Terlingua
  • “9:G3IF – sblocca la Audi R8

Evadere dalla polizia

Mentre siete inseguiti dai poliziotti, recatevi nell’angolo in basso a destra della mappa, in prossimità dello stadio. Da lì attraversate il ponte che è nelle vicinanze e vedrete che, come per magia, i poliziotti non attraverseranno quel ponte e –anzi – scompariranno, senza il rischio di ritrovarseli nuovamente alle calcagna una volta riattraversato.

Fonte Games4All.

Giu
07

Una delusione firmata Costa Crociere

Categoria Pensieri

Ammetto che questo post lo volevo scrivere ieri alle 2.00 di mattina, poi il sonno e la delusione mi hanno fatto desistere!

La tanto sbandierata festa per il varo delle due navi della Costa si è rivelata una delusione enorme per tutti quelli che come me sono andati a vederla!

Allora per prima cosa al pomeriggio a causa del vento (su questo non si può dare colpa a nessuno) i paracadutisti non ci sono stati, c’è stato un po’ di spettacolo di un aereo a pale e di tre elicotteri e l’unico ad aver fatto un po’ di manovre spericolate è stato quello della Guardia Costiera, con voli redenti, picchiate e passaggi sopra le nostre teste.

Lo spettacolo della pattuglia acrobatica Frecce Tricolori è stato ritardato di circa un’ora (almeno stando al programma pubblicizzato sui cartelloni pubblicitari, siti internet e giornali) per poi essere molto piatto ed insipido, con la mancanza delle manovre del “solista” che sembra essere stato obbligato al rientro a causa di un guasto alla radio di bordo, tutti i passaggi degli altri membri sono stati lontani e ripetitivi (forse anche qua il vento ha influenzato le decisioni). Terminato lo spettacolo aereo tutti a casa.

Tornati alla sera al porto antico, per poter assistere ai fuochi d’artificio, si è potuto assistere al posizionamento delle chiatte con sopra i fuochi e si vedevano le luci della grande festa per 4.000 fortunati e nulla più, mossi a compassione la direzione dell’Expo ha acceso la musica trasmessa da Radio 19.

Arrivati a mezza notte ecco il “varo” con le bottiglie con l’accensione delle luci delle navi e suonata di rito delle trombe e poi? Si è atteso fino a l’una e un quarto quando la motovedetta della Guardia Costiera si è avvicinata al molo dei magazzini del cotone e ha avvertito che i fuochi non si sarebbero visti!

Si è anche saputo che l’atteso intervento di Giorgia non c’è stato (almeno ai 4.000 qualcosa è andato storto!).

Insomma una festa fatta per soli 4.000 invitati, con le navi messe a mo di fortino, con l’impossibilità di poter far partecipare la città a questo evento, nonostante il tutto sia stato pubblicizzato e sia stato “venduto” come una festa per la città ma che così non è stata, anzi ha rimarcato che ai signori (si con la “s” minuscola) della Costa non frega nulla della città.

Non c’è che dire, proprio una brutta figuraccia, accompagnata dai mugugni della gente e bei servizi in televisione (complimenti anche ai giornalisti che hanno ignorato chi brintolava), insomma uno spot pagato per farsi vedere quanto sono stati bravi! Che delusione.

Giu
07

Nuova gincana di Ken Block

Categoria Garage, Video

Ecco il primo video.

Giu
06

Citazione musicale

Categoria Pensieri

Meraviglioso il bene di una donna che ama solo te meraviglioso.

Domenico Modugno – Meraviglioso

Giu
05

Vecchie versioni dei programmi

Categoria Internet

Anche se alle volte non è una cosa molto sicura (leggasi problemi di sicurezza e bug), può capitare di vedersi costretti ad utilizzare delle versioni datate dei software, vuoi per problemi di compatibilità con il proprio sistema operativo, vuoi per abitudine o perchè le modifiche ad un software con gli anni possono aver mutato notevolmente l’utilizzo. Continua a leggere »

Giu
05

Tutti con il naso per aria

Categoria Informazioni

E’ un evento molto particolare, per la prima volta al mondo saranno innaugurate due navi della stessa flotta nello stesso giorno e per questo ci sarà una manifestazione con ospiti eccezionali! La flotta è la Costa Crociere, con base a Genova (come uffici) e scalo a Savona, le due navi, come si legge nel comunicato che riporto fedelmente, saranno innaugurate oggi con spettacolo delle Frecce Tricolori e fuochi alla sera! Insomma una giornata intera per festeggiare la nascita di due navi e per godersi un po’ di cose interessanti!

Eccezionale prologo del Battesimo: le Frecce Tricolori.

Mare e cielo! La Pattuglia Acrobatica Nazionale festeggerà l’evento da guinness, il Battesimo congiunto di Costa Luminosa e Costa Pacifica, con una esibizione il 5 giugno, nei cieli di Corso Italia a Genova, con un omaggio alle due navi. L’italianità verrà così esaltata nello spettacolo a terra e in quello in cielo.

Le Frecce Tricolori rappresentano l’Italia nei cieli del mondo così come il fumaiolo di Costa lo è nei mari.

Simboli entrambi di eccellenza, impegno, passione, professionalità, creatività.

Uniti il 5 giugno prossimo, in una giornata- evento che già alcuni giornalisti hanno definito “da guinness dei primati”. Oltre ai 4000 ospiti e autorità in tribuna al Ponte Andrea Doria, tutta la città di Genova sarà coinvolta in questo momento emblematico della sua storia moderna, attraverso la bellezza emozionante delle acrobazie delle Frecce e lo spettacolo di musica e fuochi d’artificio.